Scheletro di oltre 20 metri e risalente a 1000 anni fa interrato a 2 km dalla spiaggia toscana
Interrato a circa due chilometri dalla spiaggia di Viareggio giace un fossile di una balena di 20 metri. Risalirebbe a circa 1000 anni fa e il suo studio potrebbe portare importanti novità in campo scientifico.
Stupore quando da uno scavo casuale sono spuntate le 4 vertebre dell’animale. Anticamente quella zona era coperta dalle acque del mare. Nei prossimi mesi si procederà alla sua estrazione.
“Tenuto conto della taglia e dei caratteri morfologici – afferma Giovanni Bianucci paleontologo dell’Università di Pisa – è ragionevole ipotizzare che queste vertebre siano appartenute a una balenottera comune o a una balenottera azzurra di circa 20 metri di lunghezza”.
Il suo studio potrà dare indicazioni per le cause che hanno portato alla drastica riduzione dei misticeti nel Mediterraneo, dando modo di appurare se sia dovuta o meno all’impatto antropico.