>> Ultimissime Giornale: "Sogno una Chiesa senza clericalismo"

Wikipedia

Risultati di ricerca

13 marzo 2023

"Sogno una Chiesa senza clericalismo"

Le parole del Pntefice :

"Sogno una Chiesa senza clericalismo", e una Chiesa "in mezzo alla gente", ha poi ribadito il Pontefice. "La Chiesa deve uscire, deve stare in mezzo alla gente", sottolinea Bergoglio che cita la figura di don Tonino Bello, "un grande vescovo pugliese che stava in mezzo al suo popolo e ha lottato con tutte le sue forze per la pace".

"Fa riflettere perché quel massacro di milioni di persone è avvenuto nell'indifferenza vigliacca di tanti che hanno preferito girare la faccia dall'altra parte e dire: 'A me che importa?'". Francesco poi aggiunge: "Recentemente, ho letto che la senatrice ha ricordato che ad Auschwitz non si va in gita, ma si va come a un santuario per non dimenticare la Shoah. Mi ha colpito molto perché è proprio quello che ho sentito nel mio cuore quando sono andato ad Auschwitz, nel 2016, e non ho voluto pronunciare un discorso come avevano fatto i miei due predecessori. Ho voluto pregare da solo in silenzio".

"Una cosa che mi fa soffrire molto è la globalizzazione dell'indifferenza, girare la faccia dall'altra parte e dire: A me che importa? Non mi interessa! Non è un mio problema!". Cosi' Papa Francesco in una intervista esclusiva a ilfattoquotidiano.it in occasione dei 10 anni del suo Pontificato. "Quando hanno chiesto alla senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, quale parola scrivere al binario 21 della Stazione di Milano dove partivano i treni per i campi di concentramento nazisti, non ha avuto dubbi e ha detto: 'Indifferenza'. Nessuno aveva pensato a quella parola", continua Bergoglio.