>> Ultimissime Giornale: ITALIA STRAORDINARIA: IL BORGO DI CALCATA SOSPESO NEL VUOTO

Wikipedia

Risultati di ricerca

2 marzo 2023

ITALIA STRAORDINARIA: IL BORGO DI CALCATA SOSPESO NEL VUOTO

 Visitare Calcata significa scoprire uno dei borghi più belli del Lazio, fare un salto nel medioevo e vivere atmosfere che ormai sembrano perdute.È il paese delle streghe, il paese degli hippie e degli artisti.

Calcata, che dall’alto della sua rupe tufacea pare dominare la Valle del Treja, si trova a soli 40 km a Nord di Roma. Il piccolo borgo dell’estremo sud della Tuscia fa parte della provincia di Viterbo ed è inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia.

La Storia: Nel 1935 la città adagiata su una rupe tufacea fu considerata poco sicura. I suoi abitanti furono costretti ad abbandonarla per spostarsi in una nuova Calcata, spostata nella valle sottostante. Calcata fu segnata al suo triste destino e per circa 30 anni rimase silente e abbandonata. Fu negli anni sessanta, in seguito ad una nuova perizia, che il paese fu considerato di nuovo agibile.

Oltre le mura di Calcata il telefono non riceve segnale, sarete isolati dal mondo e avrete la possibilità di apprezzare la bellezza, con lentezza. Visitate le botteghe artigiane, non perdete una buonissima tazza di tè nella Sala da Tè, e visitate il centro storico di questo paese di cui vi innamorerete. Un gruppo di hippies e artisti, affascinati da questo luogo sospeso nel tempo e lontano dal caos cittadino, decise di stabilirsi qui e diede una seconda vita al borgo abbandonato.