>> Ultimissime Giornale

Wikipedia

Risultati di ricerca

24 gennaio 2023

Scienza e Curiosità/ULTIMO GESTO D'AMORE DI MAMMA POLPO

 

L'Ocean Art Competition è un prestigioso concorso di fotografia subacquea.
La foto vincitrice assoluta è quella di una mamma polpo: le femmine aspettano che le 100-400 mila uova deposte si schiudano, smettendo anche di mangiare pur di fare la guardia al prezioso carico. Dopo la schiusa, le cellule del corpo della madre vanno incontro a un suicidio programmato, che inizia dalle ghiandole ottiche fino a coinvolgere, mano a mano, tessuti e organi interni.

LADRI DERUBANO IL RE DELLA PASTA DE CECCO

Di Rocco Santalmassi  ( Ultimissime giornale)

Rubati Gioielli e Orologi di De Cecco

Montesilvano ( Pescara) - Rapina, ieri sera, nella villa di Saturnino De Cecco, membro della famiglia proprietaria dell'omonimo  pastificio abruzzese.

Ad entrare in azione sono stati in  quattro o cinque malviventi con il volto coperto e probabilmente armati che, dopo essersi introdotti  nell'abitazione, nella zona collinare di Montesilvano (Pe) , hanno chiuso moglie e figlia dell'imprenditore in cucina ed hanno costretto l'uomo ad aprire la cassaforte, per poi impossessarsi di gioielli e orologi di pregio.

I rapinatori sono poi fuggiti con il bottino. Secondo le testimonianze l'accento dei rapinatori non era italiano. Indagano i Carabinieri.


 

ARTE: “IL GENIO DELL’OMISSIONE” DI HENRI MATISSE

 La capacità di eliminare non solo il superfluo, ma tutto ciò che si può omettere, limitandosi a suggerirlo in maniera nascosta.


Di Gianni Santalmassi 
È un rosso violento, aggressivo quello che riveste le pareti della stanza di un appartamento tipicamente borghese.
La stessa tonalità “fauve” si espande fino alla tovaglia che ricopre il tavolo, quasi a far perdere il senso della tridimensionalità spaziale.
Disegni riproducenti vistosi arabeschi orientaleggianti nei toni del blu, frutti e oggetti di un luminescente colore giallo solare fanno da contrasto al rosso dominante, mentre i toni del nero e del bianco rivestono la figura di una donna incurvata nell’ atto di deporre una fruttiera.
L’atmosfera è calda, intensa, quasi a voler sottolineare una giornata di spettacolare quotidianità, generatrice di potenti emozioni; una finestra si apre su un giardino verdeggiante sempre dai toni forti, in cui si profilano alberi e punti coloristici a simboleggiare una natura in fiorescenza, mentre in lontananza si intravede una casetta con pareti rosa carico e tetto scuro, in perfetta assonanza con la scenografia del dipinto.
Fu solo agli inizi del ‘900 che egli riuscì ad esprimere in modo più enfatizzato la “teoria del colore” di cui Matisse riteneva Maestro il Russell, tanto da essere considerato uno dei maggiori esponenti del “fauvismo”.
“ La stanza rossa" , conosciuta anche come “ Armonia in rosso” è l’ opera di Matisse ritenuta tipica espressione del periodo “ fauve” ( anche se l’ artista non espresse mai appieno la sua adesione al movimento, mantenendo atteggiamenti e costumi tipici della borghesia dell’ epoca), che colpisce l’ osservatore per la sua potenza espressiva, mettendo allo scoperto i tratti salienti di un movimento artistico che, se pur di breve durata, lasciò tracce visibili nella Cultura estetica del XX secolo.
Nel dipinto sono ben visibili le piatte zone di colore cui si unisce una bidimensionalità decorativa e illusionistica che confluiranno nel futuro bagaglio cognitivo ed espressivo dell’ artista francese.



SVETTA SEMPRE PIU' IN ALTO LA BENZINA

 Il giornale che prende in esame i railzi dei carburanti, "Quotidianoenergia " evidenzia che  le quotazioni internazionali ancora in rialzo su benzina e diesel, a muoversi sono oggi Eni, IP e Tamoil con +2 centesimi sui prezzi raccomandati di entrambi i carburanti. In attesa di recepire gli ultimi rincari, le medie dei prezzi praticati alla pompa mostrano piccoli aggiustamenti" .Nel dettaglio, in base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del  23 gennaio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,846 euro/litro (1,845 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,836 e 1,853 euro/litro (no logo 1,846). Il prezzo medio praticato del diesel self è fermo a 1,890 euro/litro, con le compagnie tra 1,882 e 1,898 euro/litro (no logo 1,887).