Wikipedia
Risultati di ricerca
20 gennaio 2023
MESSINA DENARO, SPUNTANO NUOVI COVI E DOCUMENTI.
Scoperto a Campobello di Mazara il terzo covo del boss
“Non siamo in grado di dire se qualcuno sia andato prima. Mi auguro che se ci sia stato qualcuno abbia lasciato qualche traccia. È un’ipotesi, ma allo stato non siamo in grado di confermarla” dice il comandante del Ros, Pasquale Angelosanto, a Porta a Porta, su Rai1, non esclude neanche la possibilità che qualcuno possa essere entrato nei covi di Messina Denaro subito dopo il suo arresto e prima degli investigatori, portando via documenti importanti.
Intanto la Polizia ha scoperto un terzo covo trovato vuoto a Campobello di Mazara. Si è riusciti ad arrivare al covo attraverso chi si è occupato del trasloco per andare nella casa in cui ha vissuto fino a pochi giorni fa. Indagini sono in corso per identificarne il proprietario.
Rinvenuti nel primo covo documenti con sigle e numeri di telefono ma nessuna traccia di un libro mastro.
19 gennaio 2023
SCIOPERO IN FRANCIA CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI
Trasporti, scuole, ospedali e stazioni di servizio paralizzati
Disagi in Francia per il corteo parigino contro la riforma delle pensioni. Parigi è blindata da questa notte, le stazioni della metropolitana sul percorso della manifestazione, da République a Bastille fino a place de la Nation, sono chiuse e transennate. Si registrano già le prime tensioni con gruppi di “violenti” isolati in testa al corteo e indirizzati verso strade adiacenti al percorso principale, fra République e Bastille, poi a Nation.
Il presidente francese Macron ha fatto sapere che il governo andrà avanti con la riforma delle pensioni nonostante le proteste. “E’ un bene ed è legittimo che si esprimano tutte le opinioni, questa è la democrazia, ma in ogni democrazia ci sono regole e norme e bisogna agire quando è il momento."
‘IL 2023 SARÀ MIGLIORE’ LAGARDE OTTIMISTA PER IL FUTURO
"La contrazione dell’economia nell’Eurozona sarà probabilmente contenuta"
“L'inflazione nell’area euro è troppo alta e siamo determinati a riportala al 2% in modo tempestivo con tutte le misure necessarie”. "L’inflazione resta l’obiettivo primario della Bce”. Afferma la presidente della Banca centrale europea. Aggiunge anche: “il mercato del lavoro non è mai stato così vivace come adesso” e questo succede “in modo omogeneo in tutta l’area euro”.
Iscriviti a:
Post (Atom)