>> Ultimissime Giornale

Wikipedia

Risultati di ricerca

13 gennaio 2023

CONGELATO LO SCIOPERO DEI BENZINAI

Tra il governo e i benzinai scatta la tregua e lo sciopero proclamato per il 25 e 26 gennaio, già pubblicato sul sito del garante, per ora resta congelato.

Per revocarlo, i gestori delle pompe vogliono prima vedere il testo del decreto sulla trasparenza dei carburanti che, tra le altre cose, dovrebbe obbligarli ad esporre anche il prezzo medio giornaliero, dovrebbe inasprire le sanzioni per chi non si adegua e fissare un tetto al prezzo in autostrada.

Ecco il testo: Il testo del decreto, approvato d'urgenza il 10 gennaio per contrastare l'aumento della benzina scattato col ritorno delle accise a inizio anno, secondo fonti del governo dovrebbe essere bollinato stasera e, dopo il passaggio al Quirinale, potrebbe essere pubblicato a partire da domani in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un testo che contiene le modifiche apportate dopo le polemiche sul mancato rinnovo degli sconti del governo Draghi, col Consiglio dei ministri che ha stabilito che se il prezzo del greggio dovesse aumentare l'Iva in più incassata andrà a finanziare le riduzioni del prezzo alla pompa, ritoccando una norma sulle accise mobili del 2007.

BOLSONARO PRONTO AL GOLPE?

 Trovato il testo di un decreto golpista in casa dell'ex ministro della Giustizia.


Il governo brasiliano ha chiesto di indagare l'ex presidente della repubblica, Jair Bolsonaro, per un presunto tentativo di colpo di stato. Ritrovata una bozza di decreto, nella casa dell'ex ministro della Giustizia Anderson Torres, che ipotizzerebbe il ribaltamento del risultato delle elezioni di ottobre vinte da Lula. "L'arresto di Torres è inevitabile, ora occorre indagare sulla partecipazione dell'ex presidente Bolsonaro e prendere le misure necessarie per i reati contro lo stato democratico di diritto", ha affermato Randolfe Rodrigues capogruppo della maggioranza al senato.

Tragedia sul Ponte del Mare di Pescara

 Muore 60enne precipitato dal ponte di Pescara

Morto stamani dopo essere precipitato dal Ponte del Mare di Pescara un uomo di 60 anni.

Si ipotizza che possa essersi trattato di un gesto volontario. L'uomo non aveva con sé i documenti e deve essere ancora identificato. La Polizia è quindi al lavoro per identificarlo e per ricostruire le motivazioni all’origine del gesto.


Abruzzo / 9° RGT Alpini - L'Aquila 12-01-202

 Allocuzioni e Partecipanti Presso la Caserma "G. Pasquali"



L'Aquila, la cerimonia di saluto al Contingente del 9° RGT Alpini con il BTG L'Aquila in partenza per missione di Pace in Kosovo al Comando del Col. Mario Bozzi. Gli interventi di saluti dei Rappresentanti Politici della Regione Abruzzo , della Provincia e Comune de L'Aquila . per l' Ana Sezione Abruzzi   il saluto del Pres. Pietro D'Alfonso . Il Gen. Nicola Piasente , comandante della Brigata Taurinense, dopo aver passato in rassegna i reparti schierati e salutato la pluri decorata Bandiera del 9°RGT, nel Suo intervento ha augurato il pieno successo della missione. (ft. Dario Rapacchiale )