>> Ultimissime Giornale

Wikipedia

Risultati di ricerca

6 gennaio 2023

E' MORTO GIANLUCA VIALLI. LO RICORDA AURELIO MENOZZI



 

ABRUZZO/ATRI (TE). GRAVE INCIDENTE , PANDA ACCARTOCCIATA. I VIGILI :" Troppa distrazione alla guida ".

Ieri  mattina,( 5/1/23)  verso le 13.30 circa sulla strada statale 553, altezza frazione Cona di Atri, è avvenuto uno scontro frontale tra due autovetture con feriti gravi. 

Dalle prime ricostruzioni, dopo i rilievi svolti dalla Polizia Locale di Atri diretta dal Maggiore Alfonso Osmi, una donna di 40 anni residente a Città Sant’Angelo alla guida di una Fiat Stilo procedeva in direzione Silvi e per cause ancora da accrtare ha perso il controllo del mezzo occupando la carreggiata opposta e andando a collidere contro una Fiat Panda che viaggiava in direzione Atri guidata da un 40 enne residente nella città ducale. Sul posto è intervenuta immediatamente un autombulanza dell’Ospedale San Liberatore che ha trasportato il ferito al pronto soccorso con il codice rosso oltre ai Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi. Al momento sembra che la prognosi non sia stata ancora sciolta per le ferite gravi riportate mentre la donna sarebbe uscita indenne dal grave sinistro stradale. 

La polizia locale  raccomanda di moderare la velocità e fare attenzione alla guida senza
distrarsi con il telefono cellulare per evitare che accadano incidenti anche gravi mettendo a
repentaglio l’incolumità propria e degli altri.
Marino Spada

 

La panda incidentata


5 gennaio 2023

ABRUZZO/ SILVI (TE) - IL MUSEO DEL MARE SARA' REALTA'

Con l’aggiudicazione alla ditta Cicchini Impianti s.r.l. di Cupello (CH), il protocollo d’Intesa stipulato nel maggio 2021 tra Comune e Circolo Nautico si avvia alla fase di realizzazione del progetto esecutivo redatto dall’architetto Riccardo Iezzoni, che prevede la ristrutturazione dello storico immobile, un tempo parte dell’ex Villaggio del Fanciullo, e l’uso condiviso di alcuni locali con il Comune che a questa opera destinerà il finanziamento di 150.000 euro richiesto, tramite la Regione Abruzzo al Cipess, che ha il compito di gestire i fondi. 

 
Un esempio di reperto

Sulla base di quanto stabilito nel Protocollo d’Intesa, il Circolo nautico, concessionario delle strutture e dei manufatti ubicati sull’arenile, ha ceduto in uso condiviso i locali dove sarà ospitato il Museo del mare. Da parte sua il Comune di Silvi si è impegnato a fornire tutti i materiali e i reperti in proprio possesso per l’allestimento del Museo e a condividere le scelte progettuali per la ristrutturazione dell’immobile. “Realizzare nella nostra città Il Museo del mare – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella – è un atto doveroso d’amore verso la nostra storia e le nostre radici. Silvi è stata fino a qualche decennio fa una delle città marinare più importanti d’Abruzzo prima per la corposa flotta di barche e pescherecci e poi per il gran numero di gente di mare, fatta di comandanti, ufficiali, direttori di macchina. motoristi, retieri e marinai imbarcati nelle più importanti flotte di compagnie armatoriali della pesca atlantica”. ( Franco Costantini)

La Folla vuole PAPA RATZINGER SANTO / Flash

La folla vuole Papa Ratzinger Santo . A San Pietro in corso i funerali solenni. Accorsi oltre 100mila fedeli.