Wikipedia
Risultati di ricerca
30 dicembre 2022
ABRUZZO, SI APRE LA STRADA. BELLANTE : TRAGEDIA SFIORATA
L'allarme è stato dato ieri direttamente dal presidente della Provincia di Teramo Diego di Bonaventura che in un post su FB ha scritto:
[ATTENZIONE/ATTENZIONE/CONDIVIDETE]Bellante - Zona Collerenti SP 12 - CEDIMENTO SPALLA DEL PONTE che collega alla SP8 Da una prima verifa non ci sono veicoli e persone coinvolte- Evitare il tratto di strada Siamo sul posto con i vigili del Fuoco e squadre di primo intervento
29 dicembre 2022
L'Ansa : E' MORTO PELE'
La maggiore agenzia di Stampa Italiana ANSA pochi minuti fa ha battuto la notizia: Addio Pelè.
Scompare il mito del calcio bello, quello fatto di professionalità e senza scandali. Pelè era da tempo malato e ricoverato in un ospedale. Dal mondo dello Sport . Addio ....( M.M.)
Ecco i volti senza velo di chi sfida l'iran giocando a scacchi
Si sono fatte fotografare in aeroporto, con le chiome al vento. L'obiettivo è lanciare un messaggio forte a tutto il regime Iraniano. La prima ragazza, Sara Khademolsharieh , ieri , campionessa di scacchi venticinquenne , ha voluto partecipare ai Mondiali in
Kazakhstan senza indossare l'hijab, ossia il sottile velo obbligatorio. Poi se ne è aggiunta un'altra.
La repressione non ferma il movimento di protesta che anzi guadagna una nuova protagonista: è Sara Khadim al-Sharia . La sua immagine davanti alla scacchiera con la sua chioma nera sta facendo il firo del web e del mondo.
Il
nostro ministro degli esteri Antonio Tajani intanto ha convocato per
domani l'ambasciatore iraniano Mohammad Reza Saboury con lo scopo di
stare a fianco alle ragazze della comunità iraniana in Italia. ( M.M.)
28 dicembre 2022
Gioca a scacchi senza velo.
E' l'ennesima rivolta contro il regime iraniano. Una ragazza ,Sara Khademolsharieh , campionessa di scacchi venticinquenne , ha voluto partecipare ai Mondiali in Kazakhstan senza indossare l'hijab, ossia il sottile velo obbligatorio.
La repressione non ferma il movimento di protesta che anzi guadagna una nuova protagonista: è Sara Khadim al-Sharia . La sua immagine davanti alla scacchiera con la sua chioma nera sta facendo il firo del web e del mondo.
Il nostro ministro degli esteri Antonio Tajani intanto ha convocato per
domani l'ambasciatore iraniano Mohammad Reza Saboury con lo scopo di stare a fianco alle ragazze della comunità iraniana in Italia. ( M.M.)
![]() | ||
La campionessa Iraniana Sara |
![]() |
Il profilo fb di Sara senza amici |
TORNA L' ALLARME CINESI CON IL COVID A MILANO.
Aeroporto Malpensa di Milano. Il 50% dei passeggeri arrivati dalla Cina lo scoro 26 dicembre sono risultati positivi. Torna l’allarme Covid in Italia ed Europa.
Gli orientali scesi dall'aereo , sono stati subito isolati in apposite strutture. Non ci sono più i Covid Hotel per cui sono stati requisiti alcuni alloggi minori da parte della Regione Lombardia.
I viaggiatori cinesi erano stati sottoposti cautelativamente a tampone non obbligatorio ed il risultato è stato sorprendentemente negativo. L’ospedale “Spallanzani” di Roma ha invitato le autorità a non sottovalutare il problema che è contraddistinto dalle varianti Covid in circolazione e mutate nel tempo. ( M.M. )
8 dicembre 2022
Colazione salutare? Occhio anche ai biscotti che mangiamo!
Ci alziamo dal letto, apriamo il frigorifero, scartiamo i pacchetti di biscotti... e cosa scopriamo? Colazione salutare? Occhio anche a quello che mangiamo!
Latte e biscotti la mattina è la colazione della maggior parte di noi; il primo pasto, il più importante, per iniziare col piede giusto la giornata. Ma sappiamo cosa c’è nei biscotti che mangiamo? Forse no.
Vari studi hanno preso in esame 15 marche di biscotti, cercando di classificarli seguendo vari criteri. Dagli studi però, solo 2 di queste 15 sono state giudicate come ‘eccellenti’. Ma quali sono i criteri cercati per la classificazione? E quali sostanze sono sotto la lente d’ingrandimento?
Ciò che preoccupa è l’alto contenuto di sale e zucchero nei biscotti, ma ancor di più il contenuto di pesticidi e acrillamide.
Sotto ‘indagine’ anche l’uso spropositato di olio di palma (o in sostituzione quellodi colza) e quello di edulcoloranti in sostituzione di zuccheri. ( M. Murru)
Iscriviti a:
Post (Atom)