>> Ultimissime Giornale

Wikipedia

Risultati di ricerca

29 settembre 2023

Un nuovo accordo antinflazione promette stabilità economica

Governi e banche centrali annunciano un accordo senza precedenti per contrastare l'inflazione e garantire stabilità economica.

 


 

 In un periodo di crescente preoccupazione per l'aumento dei prezzi e l'impatto sull'economia mondiale, governi e banche centrali hanno raggiunto un nuovo accordo storico per contrastare l'inflazione e assicurare una maggiore stabilità finanziaria.

L'inflazione è stata una delle principali preoccupazioni degli economisti negli ultimi mesi, con tassi che hanno raggiunto livelli non visti da anni. Ciò ha portato a tensioni sui mercati, alla riduzione del potere d'acquisto dei consumatori e a incertezze nell'ambiente imprenditoriale.

L'accordo, raggiunto durante una recente conferenza internazionale, prevede una serie di misure coordinate per frenare l'aumento dei prezzi e stimolare la crescita economica. I governi si sono impegnati a implementare politiche fiscali responsabili, riducendo il deficit pubblico e la spesa superflua.

Le banche centrali, d'altro canto, si sono impegnate ad aumentare i tassi di interesse al fine di mitigare l'inflazione e stabilizzare i mercati. Questa mossa è stata accolta con cautela da alcuni esperti, poiché un aumento dei tassi potrebbe avere implicazioni negative per settoiri ad alto tasso di indebitamento, come il settore immobiliare.

Tuttavia, l'accordo mira anche a mantenere il giusto equilibrio, assicurandosi che l'impatto sul settore immobiliare e sui consumatori sia adeguatamente valutato. Pertanto, saranno messi in atto meccanismi che consentiranno una graduale regolazione dei tassi, riducendo al minimo i rischi per l'economia e i mercati finanziari.

Gli esperti ora si stanno chiedendo se l'accordo avrà l'effetto desiderato. L'inflazione non può essere semplicemente fermata con una bacchetta magica, ma richiede un approccio globale e una cooperazione internazionale senza precedenti. Questo nuovo accordo, dimostra che i leader mondiali hanno riconosciuto l'importanza di un'azione coordinata per mantenere la prosperità economica a lungo termine.

Resta da vedere quanto tempo impiegheranno le misure per dare i risultati sperati, poiché i tassi di inflazione potrebbero richiedere tempo per stabilizzarsi e tornare a livelli sostenibili. Tuttavia, l'accordo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un'economia più stabile e prevedibile.

In conclusione, l'accordo antinflazione recentemente raggiunto rappresenta un importante passo avanti per contrastare l'aumento dei prezzi e garantire la stabilità economica. Sarà fondamentale monitorare attentamente l'attuazione delle misure e valutare se queste saranno efficaci nel rallentare l'inflazione nel lungo periodo.

21 settembre 2023

TOLLERANZA ZERO SULLA DROGA NELLE SCUOLE

 "Anche quest'anno il Viminale fornirà un importante contributo per supportare, sul tutto il territorio nazionale, iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti presso gli istituti scolastici". A sottolinearlo è il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

"Utilizzando risorse del ‘Fondo sicurezza urbana' - spiega il titolare del Viminale - abbiamo destinato 2 milioni di euro a 171 comuni italiani per finanziare i progetti di ‘Scuole sicure'. Si tratta di interventi di grande valore, che hanno l'obiettivo di proteggere e tutelare i nostri ragazzi dalla piaga della droga, in una fase cruciale del loro percorso di crescita, quella della formazione scolastica.

Azioni non isolate che si inquadrano in una più ampia strategia, avviata in tutto il Paese, per contrastare le organizzazioni criminali dedite al narcotraffico, grazie al proficuo impegno di magistratura e forze dell'ordine che fa segnare, ogni giorno, importanti risultati, come quelli da ultimo conseguiti oggi a Roma dove, in due distinte operazioni condotte a Tor Sapienza e all'Eur, sono stati sequestrati ingenti quantitativi di stupefacenti pronti a essere immessi sul mercato".

"Uno sforzo costante per garantire migliori condizioni di sicurezza e legalità ai nostri cittadini”, ha concluso il ministro, in occasione della diramazione ai prefetti della circolare che individua le modalità con le quali gli enti locali potranno accedere ai contributi previsti per i progetti ‘Scuole sicure'. 



18 settembre 2023

SCOSSA DI TERREMOTO NEL MUGELLO. SPAVENTO

 Una forte scossa di magnitudo 4.8 ha svegliato il Mugello alle 5,10. Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente a Firenze, ma anche in molte aree confinanti dell'Emilia-Romagna.

Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma si segnalano centinaia di cittadini che, per paura, si sono riversati in strada dopo il sisma e sono in corso le verifiche della Protezione Civile e dei vigili del fuoco. In via precauzionale oggi resteranno chiuse le scuole in molti Comuni dell'area.
"Le scosse di terremoto hanno spaventato la popolazione di Marradi che è scesa per strada. E' stato attivato il Centro operativo comunale" ha spiegato il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti. "La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze - ha aggiunto - sta monitorando la situazione, e al momento non ha ricevuto segnalazioni di danni a cose e persone".

"L'evento è stato avvertito perché la magnitudo è tale da essere ben percepita dalle persone, alcune delle quali sono scese in strada con apprensione. Al momento non risultano situazioni particolarmente importanti o critiche". Ha spiegato il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.


 

15 settembre 2023

ABRUZZO ECONOMIA/Semestrale di Banca ? LA BCC ADRIATICO TERAMANO COMMENTA

Una semestrale di banca è il documento contabile che viene redatto ogni sei mesi. Questo, fornisce informazioni sull'andamento e sulle performance dell’istituto finanziario durante quel periodo di tempo.

La semestrale  include solitamente il bilancio, che rappresenta la situazione patrimoniale dell'istituto al termine del semestre.  Inoltre, può contenere anche informazioni sulla gestione del rischio, sull'allocazione degli asset e sulle principali attività e passività della banca.

L'obiettivo della semestrale di banca è fornire ai soci , clienti  e vigilanza  una panoramica delle performance finanziarie dell'istituto, in modo da valutarne la solidità e affidabilità.

Il direttore generale della Bcc A.T. Tiberio Censoni
 

Il direttore generale della Bcc Adriatico Teramano  Tiberio Censoni  ha commentato  : << La  nostra banca  nel  primo semestre ha registrato ottimi risultati che si rifletteranno nel  bilancio conclusivo . I dati sono dipesi  dalla crescita dei volumi di raccolta, affidamenti e fidi, finanziamenti,  ed anche depositi che sono arrivati  dalle famiglie. La nostra clientela  target è quella  delle piccole e medie imprese e nuclei famigliari . Abbiamo più  prodotti che  possono essere adeguati ad ogni esigenza . Per contattarci  venite nelle nostre  filiali  di Mosciano Sant’Angelo Stazione e Paese , Giulianova, Roseto, Pineto ed Atri  o inviare messaggi  tramite la nostra rinnovata pagina Facebook : “Bcc Adratico Teramano” >>.

Ecco i dati della semestrale pubblicati dalla Bcc Adriatico Teramano : 

Utile netto 1,214 milioni (+7,50% rispetto al 30/06/22) Raccolta complessiva 246 milioni (+1,11% rispetto al 31/12/22 – Media nazionale -2,2%) Impieghi complessivi 138 milioni (+2,43% rispetto al 31/12/22 – Media nazionale -1,1%) CET1 23,36% - Total Capital Ratio 24,67% -  NPL Ratio 3,31%