Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, ci sarà un deciso miglioramento del tempo nei prossimi giorni, con un aumento delle temperature ma senza eccessi. In particolare, si prevede un clima più caldo in vista per Ferragosto. La settimana si apre con correnti fresche che arrivano dal Mediterraneo centrale, portando temperature al di sotto delle medie in Italia. Tuttavia, ci si aspetta un miglioramento nel corso dei prossimi giorni, ad eccezione di isolati temporali sulle zone montuose. Le temperature aumenteranno gradualmente, ma torneranno nella media solo tra giovedì e venerdì, quindi saranno fresche soprattutto nelle ore notturne. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano inoltre un rinforzo dell'anticiclone per il prossimo weekend, con la possibile comparsa di un'ondata di caldo la prossima settimana. Per quanto riguarda Ferragosto, le previsioni parlano di tempo stabile e clima caldo, con temperature anche al di sopra delle medie. ( Gianni Panzieri )
Wikipedia
7 agosto 2023
23 luglio 2023
BOLLINO ROSSO IN 18 CITTA'
Al nord acquazzoni e temporali sparsi, afa e caldo nel centro sud anche se con temperature lievemente attenuate rispetto ai giorni scorsi. Anche oggi l'Italia continua ad essere climaticamente divisa a metà con 18 città ancora segnate dal bollino rosso (corrispondente a un livello di allerta 3) secondo il ministero della Salute: si tratta di Bologna, Firenze, Ancona, Perugia, Rieti, Viterbo, Civitavecchia, Roma, Latina, Napoli, Pescara, Frosinone, Campobasso, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo, Cagliari.
Quanto alle temperature massime percepite, Catania e Reggio Calabria, con i loro 40 gradi, recitano la parte del leone. Seguono, con 39, Bari, Cagliari, Latina, Messina, Palermo.
L'allerta di livello 3 - ricorda il ministero - indica "condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche" (e "tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute").
17 luglio 2023
ANZIANA SEDA UNA RISSA CON LO SPRAY URTICANTE
Un autobus bloccato con diversi passeggeri irritati da spray urticante. È accaduto sabato pomeriggio in via Cassia, a Roma; sono dovuti intervenire i carabinieri e l'ambulanza del 118.
Poco prima, a bordo del mezzo era in corso una discussione animata tra alcuni turisti quando una pensionata italiana ha cercato prima di calmare gli animi e poi, vedendo che la situazione non si placava, ha spruzzato dello spray urticante contro le persone coinvolte. L'autista dell'autobus ha dovuto interrompere la corsa e allertare il 112.
Alcuni turisti sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale 'Villa San Pietro' dove sono stati medicati mentre i carabinieri hanno identificato e denunciato la donna per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere e interruzione di servizio pubblico.
15 luglio 2023
NAPOLI/ BIMBO FERITO DA UN COLPO DI PISTOLA
Un bambino di un anno e mezzo è rimasto gravemente ferito da un colpo di pistola nel Napoletano. Il fatto è accaduto Ieri sera. Il piccolo è arrivato al pronto soccorso dell'ospedale Santobono con una ferita d'arma da fuoco all'addome.
Secondo una prima ricostruzione, il colpo sarebbe partito accidentalmente da una Beretta calibro 6,35 legalmente detenuta dal nonno, nell'abitazione di famiglia a Pomigliano D'Arco. Il bambino è ricoverato in terapia intensiva, e la sua prognosi è riservata. Indaga la polizia.
Il fatto è accaduto in via Giorgio La Pira. Secondo quanto apprende l'AGI, il colpo è partito mentre si effettuavano manovre di pulizia dell'arma. Ancora poco chiara la dinamica, però, e se a maneggiare l'arma fosse proprio il nonno del piccolo ferito.