>> Ultimissime Giornale

Wikipedia

Risultati di ricerca

30 gennaio 2023

APPARTAMENTO IN FIAMME A TERAMO

 Rogo in un palazzo a Villa Pavone a Teramo


Momenti di terrore sulla Statale 80 a Villa Pavone, di Teramo, dove un violento incendio si è sviluppato all’interno di un appartamento di una palazzina. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono state inviate per domare il rogo che ha interessato principalmente gli arredi di una camera da letto di un appartamento al secondo piano della palazzina. Fortunatamente nessuno era in casa. Alcuni condomini sono stati comunque evacuati con l’utilizzo del cestello dell’autoscala. L’alloggio è al momento inagibile e sul  posto si è recata la polizia locale per le indagini.


SANREMO 2023/SPUNTANO I SUPER OSPITI

 Amadeus svela due nuovi super ospiti... un po' agée


Questa domenica il conduttore si è collegato con il Tg1 delle 13, al quale ha svelato il nome di altri due super ospiti, italiani e decisamente maturi. Si tratta infatti di Peppino di Capri e Gino Paoli. L'occasione si è presentata quando Amadeus, in corso Matteotti a Sanremo, ha mostrato la walk of fame dei vincitori del Festival con i nomi dei due cantanti. Non si è fatta attendere l'ironia del Web sottolineando che "Amadeus ha deciso di trasformare il Festival di Sanremo nel reparto geriatria..."

 




28 gennaio 2023

MOLLICA, STORIA DI UN COMMENTATORE CHE DIVIDE

Oggi è  il 70.mo  compleanno di Vincenzo Mollica ( giornalista , nato a Formigine il 27 gennaio del 1953) inizia a Viva Rai2! Nell'arco della sua carriera che volge al termine a causa di problemi di salute, Mollica ha fatto il bello ed il cattivo tempo con le sue interviste. Sceglieva lui e la redazione Rai, chi doveva essere intervista/o  e come. Ha fatto salire in auge cantanti e buttato giù attori. Un vero e proprio commentatore , che quando era giovane, ripetiamo, ha fatto crescere talenti , ma ne ha anche distrutti altri. Fiorello, che lo ha festeggiato questa mattina, non è uno di loro. ( Dante Polidori )



27 gennaio 2023

Meteo/STOP ANTICIPATO DELL’INVERNO?

Trova le notizie su Google  

Arriva l’anticiclone africano a febbraio che cambia le carte in tavola.


I modelli matematici predicono l’arrivo di  un vastissimo anticiclone di matrice sub-tropicale dal 6-7 febbraio in poi che porterebbe a temperature sopra le medie di ben 10-12°C con valori che potrebbero risultare più simili a Maggio che a Febbraio.

In pratica in Italia potremmo avere temperature massime anche superiori ai 15°C, durante il giorno, al Centro-Sud e con valori soltanto leggermente più bassi al Nord, cieli sereni ovunque e stabilità atmosferica in grado di durare addirittura fino al 12-15 febbraio.